Come scegliere un provider di servizi IPTV: sette domande da farsi

Ogni anno, i servizi IPTV conquistano una quota maggiore di mercato dai loro concorrenti – televisione via cavo e via satellite. Non c'è da stupirsi. L'evoluzione della tecnologia a banda larga e l'accesso più ampio a Internet rendono la televisione più facile da usare e accessibile.
La crescente domanda attira nuovi operatori sul mercato. Ci sono così tanti operatori che gli utenti faticano a scoprire quale sia il servizio migliore per loro.
Questo articolo non raccomanderà questo o quell' operatore perché ce ne sono dozzine in ogni città. Invece, ti daremo sette domande e, rispondendo, potrai trovare il provider di servizi IPTV perfetto.
1. Quali canali ci sono su IPTV?
Questa è la domanda con cui iniziare la ricerca. Ognuno ha le proprie preferenze sui contenuti. Ecco perché la prima cosa che dovresti fare prima di iscriverti è controllare l'elenco dei canali.
Decidi quali generi dovrebbe includere per soddisfare le esigenze di tutta la tua famiglia. Tieni presente che i fornitori spesso includono sport, cartoni animati, nuovi film e altre categorie popolari in un pacchetto separato per il quale dovrai pagare un extra. Alcune aziende consentono di impostare un pacchetto personalizzato che include solo i canali che ti interessano. Questa potrebbe essere la soluzione migliore per te.
2. Qual è la geografia del provider?
La geografia è uno dei fattori più importanti quando si seleziona un provider IPTV. Comprende tre aspetti, ciascuno da considerare prima di acquistare l'abbonamento.- Zona di radiodiffusione. Il tipo di contenuto dipende da questa. Se un provider lavora esclusivamente all'interno di una città, può offrire più canali locali. Se si tratta di un servizio video di grandi dimensioni, sarai in grado di guardare contenuti provenienti da diversi paesi e regioni, ma dovrai ricevere notizie locali da un'altra fonte.
- La tua posizione. Il secondo aspetto segue dal primo. Poiché molti servizi sono disponibili solo in alcune regioni, si desidera prendere in considerazione i possibili movimenti, compresa la delocalizzazione, prima di acquistare un abbonamento. Scopri se il servizio è disponibile durante il viaggio o a un nuovo indirizzo. Se si viaggia spesso, sarebbe meglio scegliere un provider che lavora in una vasta area.
- Posizione del provider. La posizione del provider non è meno importante del punto di ricezione. Se funziona da un altro continente, i programmi possono essere spostati nel tempo. In altre parole, a seconda del fuso orario del provider, potresti scoprire che gli spettacoli in prima serata saranno accesi a tarda notte nella tua zona. Per evitare tali inconvenienti, ti consigliamo di scegliere i fornitori che offrono il servizio di cambio orario.
Ed ecco un altro aspetto, ma non meno importante: la distanza tra te e il server del provider influisce sulla velocità di trasferimento dei dati. Si può notare che un file delle stesse dimensioni viene scaricato più velocemente se il server che lo memorizza si trova più vicino a voi. Per raggiungere un altro punto del pianeta, i dati passano attraverso diversi server intermedi. Con ciascuna di tali transizioni, la velocità di trasmissione dati diminuisce. Questo non è fondamentale per i file più piccoli, ma lo streaming riguarda un'enorme quantità di dati.
3. Su quali dispositivi sono disponibili i contenuti?
Allora, dove e come ti piacerebbe guardare la TV?
Alcuni servizi video offrono le loro app. Gli utenti possono visualizzare i contenuti utilizzando Smart TV, un televisore con set-top box, un tablet, uno smartphone o un PC.
Altri provider offrono una funzionalità multi-schermo che consente di riprodurre contenuti sulla maggior parte dei dispositivi utente più diffusi. Se hai una famiglia numerosa o non vuoi separarti dai tuoi programmi preferiti al lavoro o in viaggio, questa è l'opzione migliore per te.
Inoltre, molti provider offrono connessioni tramite un set-top box IPTV. Può essere il tuo dispositivo o un dispositivo popolare sul mercato. Questa soluzione è interessante per gli utenti che non dispongono di smart TV e per gli abbonati i cui televisori non supportano determinate funzioni. Come bonus per i set-top box, gli operatori possono offrire un elenco di funzionalità aggiuntive, come l'accesso ad altri servizi, giochi e altre app utili. Consulta il catalogo SwitchOnShop per i modelli più diffusi di set-top box moderni e le loro specifiche.
4. Un provider può garantire una trasmissione di alta qualità?
Anche un programma interessante può essere rovinato da un'immagine sfocata e da un suono di bassa qualità. Per assicurarti che gli aspetti tecnici non influiscano sulla tua esperienza visiva, scopri quale risoluzione massima offre il tuo operatore: HD, FullHD o 4K.
Inoltre, è importante considerare le capacità delle vostre apparecchiature.
Se hai uno schermo piccolo, non ha senso cercare i contenuti 4K: semplicemente non noterai la differenza tra tali video e il formato UHD.
Il contenuto ad alta definizione richiede una velocità di connessione Internet sufficiente. I provider spesso specificano la larghezza di banda consigliata per lo streaming di contenuti ininterrotto. L'indicatore sotto la figura specificata causerà il buffering.
Vale la pena prestare attenzione alla velocità di download dei contenuti dal server del provider. Se non è abbastanza alto, anche le apparecchiature utente più avanzate non ti aiuteranno a evitare interferenze.
Controllare la qualità audio. La traccia audio non deve essere interrotta o distorta. Si dovrebbe essere in grado di regolare il volume a un livello confortevole. Sarà un vantaggio se il tuo provider offre tracce audio o sottotitoli in varie lingue.
5. Quanto è flessibile la politica dei prezzi dell'operatore?
Si tratta di una questione di ampio respiro che consigliamo di suddividere in diversi aspetti.
- Prezzo di abbonamento. Di norma, gli operatori offrono diversi piani tariffari a seconda del contenuto e della funzionalità. In questo modo, gli utenti possono scegliere il piano più adatto e conveniente.
- Modalità di pagamento Assicurati che i pagamenti mensili non siano una seccatura scoprendo se il tuo provider accetta pagamenti in modo conveniente per te. Questi possono essere contanti, pagamenti con carta di credito, pagamenti PayPal e persino criptovalute in alcuni paesi.
- Rimborso e periodo di prova. Molti fornitori non hanno una politica di reso. Ciò è dovuto alle specificità del loro lavoro: le ore guardate non possono essere restituite come vestiti di dimensioni sbagliate.
Si consiglia di confrontare i prezzi dell'operatore selezionato con quelli dei suoi concorrenti. Se il tuo servizio è più costoso dei suoi analoghi, scopri perché. Forse il provider offre alcuni vantaggi speciali. Se il servizio è molto più economico del mercato, probabilmente c'è una buona ragione! Potrebbe essere che l'operatore stia lavorando illegalmente o semplicemente fornendo contenuti blandi ai suoi abbonati.
Tuttavia, molti possono offrire rimborsi se non siete stati in grado di guardare la TV per un po 'a causa di un guasto da parte dell'operatore. Alcuni servizi offrono un'opzione di rimborso entro un breve periodo dopo la registrazione se gli utenti scelgono di annullare l'iscrizione.
Un'alternativa a questo può essere un periodo di prova, ad esempio, 1–2 settimane, durante il quale gli utenti testano il servizio gratuitamente. Se il tuo provider offre questa opzione, assicurati che il periodo di prova sia indicato esattamente per il pacchetto che intendi acquistare. Alcuni provider potrebbero fornirti l'accesso di prova al pacchetto premium e, dopo aver ricevuto il pagamento, passarti a quello standard. È meglio non avere a che fare con tali operatori.
6. Un provider ha un servizio di assistenza clienti?
Anche i migliori fornitori di esperienza guasti. Un indicatore chiave della qualità è la loro disponibilità a rispondere a tali situazioni. Avere un team di supporto, soprattutto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è un buon segno.
Il servizio di assistenza tecnica vi aiuterà non solo quando si verificano problemi. Gli specialisti vi assisteranno nella creazione di nuove apparecchiature o nella connessione di nuovi servizi.
7. Cosa dicono gli altri utenti del servizio?
Se avete letto attentamente i paragrafi precedenti di questo articolo, si dovrebbe aver fatto un piccolo elenco di diversi fornitori adatti a questo punto. Potresti anche averne scelto uno preferito.
Fai qualche ricerca prima di iscriverti. Scopri cosa dicono gli altri sul servizio controllando le recensioni online o chiedendo ai tuoi amici. In questo modo, escluderai truffatori e servizi che impiegano esperti di marketing competenti ma non forniscono servizi di alta qualità.
Se non hai nessuno con cui consultarti, seleziona un provider popolare. È impossibile rimanere leader di mercato fornendo servizi di bassa qualità.